Competenze:

• Programmazione interventi relativi ai servizi di polizia stradale, alla vigilanza sull’osservanza delle Leggi, dei Regolamenti comunali e Ordinanze del Sindaco, con particolare riferimento a quelle
in materia di: circolazione stradale, polizia urbana, tutela ambientale, sanità ed igiene, pubblici esercizi, edilizia e commercio (in collaborazione con Enti esterni o Settori interni competenti)
• Accertamento illeciti amministrativi e successivo iter procedurale
• Espletamento servizi di polizia stradale
• Assolvimento di funzioni di polizia amministrativa
• Gestione centrale operativa
• Raccolta informazioni per enti esterni ed altri servizi dell’Amministrazione comunale
• Attività di educazione stradale nelle scuole
• Organizzazione interventi sul territorio, in collaborazione con le Forze di Polizia, nell’ambito delle proprie attribuzioni, e secondo le intese e le direttive assunte dal Sindaco
• Interventi operativi attuativi delle politiche di sicurezza dell’Amministrazione comunale
• Gestione interventi di vigilanza e controllo programmati
• Controlli attività commerciali e mercatali, artigianali, pubblici esercizi, locali pubblico spettacolo, occupazioni di suolo pubblico
• Raccolta esposti, reclami e segnalazioni e inoltro agli uffici competenti
• Pronto intervento e rilevazione degli incidenti stradali
• Attività d’iniziativa o delegata di polizia giudiziaria e procedure conseguenti; rapporti con l’Autorità Giudiziaria
• Funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza, previa disposizione del Sindaco, per specifiche
operazioni nell’ambito delle attribuzioni della Polizia Municipale.
• Effettuazione servizi d’ordine, di vigilanza e di rappresentanza necessari all’espletamento delle attività istituzionali del Comune
• Svolgimento di tutti i compiti di interesse generale che l’Amministrazione Comunale intendesse attribuire, previo formale provvedimento, nell’ambito dei compiti istituzionali.
• Monitoraggio, controllo e repressione del randagismo
• Controllo affissioni spazi pubblici
• Notificazioni. Diramazione avvisi e provvedimenti, in particolare per le situazioni di emergenza e di protezione civile.
N.B. E’ di competenza di ciascuna direzione la gestione del contenzioso nei procedimenti relativi.